Gioca a Monster Tracks online
Preparatevi a un'avventura adrenalinica con i monster truck! Guidate potenti camion attraverso terreni estremi, distruggete ostacoli, eseguite acrobazie che sfidano la gravità e conquistate piste impegnative in questo emozionante gioco di corse fuoristrada.
Informazioni su Monster Tracks
Monster Tracks è un esilarante gioco di guida di monster truck in 3D che vi mette al volante di potenti veicoli sovradimensionati progettati per conquistare i terreni più estremi che si possano immaginare. Grazie all'impressionante motore fisico, agli ambienti dettagliati e ai comandi reattivi, Monster Tracks offre un'autentica esperienza di guida di monster truck che soddisferà sia i giocatori occasionali che gli appassionati di corse off-road.
In Monster Tracks, dovrete attraversare una serie di percorsi impegnativi pieni di ostacoli, salti, opportunità di schiacciamento e terreni pericolosi. Ogni tracciato presenta sfide uniche che metteranno alla prova le vostre abilità di guida, il tempismo e la capacità di mantenere il controllo mentre eseguite acrobazie spettacolari. Dalle paludi fangose alle montagne rocciose, dai labirinti delle discariche alle arene degli stadi, le diverse ambientazioni garantiscono che non ci siano due gare uguali.
Ciò che distingue Monster Tracks dagli altri giochi di guida è l'attenzione alla fisica realistica e all'azione esagerata. I camion rispondono in modo autentico al terreno sotto di loro, con sistemi di sospensione che si comprimono e rimbalzano quando si superano gli ostacoli. Allo stesso tempo, il gioco incoraggia le acrobazie, i salti enormi e gli incidenti spettacolari che riproducono la natura teatrale dei veri spettacoli di monster truck.
Man mano che si procede nel gioco, si sblocca una varietà di monster truck, ognuno con caratteristiche, punti di forza e debolezze uniche. Alcuni camion eccellono per velocità e agilità, mentre altri offrono una potenza di frantumazione superiore o capacità fuoristrada. Trovare il camion giusto per ogni sfida fa parte della strategia che aggiunge profondità all'esperienza di gioco.
Cosa rende speciale Monster Tracks
- Motore fisico realistico che simula l'autentica manovrabilità del monster truck
- Una variegata collezione di monster truck con caratteristiche e sembianze uniche
- Varietà di tracciati e ambienti impegnativi da conquistare
- Spettacolari opportunità di acrobazia, tra cui salti mortali, rotolamenti e grandi tempi d'aria.
- Ambienti distruttibili e ostacoli schiacciabili
- Sistema di difficoltà progressivo che mantiene fresca la sfida
- Controlli intuitivi, facili da apprendere ma che richiedono abilità per essere padroneggiati
- Sistema di progressione gratificante con contenuti sbloccabili
- Grafica 3D di alta qualità con modelli di camion e ambienti dettagliati
- Emozionanti effetti sonori che catturano il rombo dei potenti motori
Come giocare a Monster Tracks
Monster Tracks è dotato di comandi intuitivi e accessibili ai principianti, mentre offre una profondità sufficiente ai giocatori più esperti per padroneggiare tecniche avanzate. Ecco tutto quello che dovete sapere per iniziare la vostra avventura con i monster truck:
Controlli di base
- W o Freccia su: Accelerare
- S o Freccia giù: Freno/Inversione
- A o Freccia sinistra: Sterzare a sinistra
- D o Freccia destra: Sterzare a destra
- Barra spaziatrice: Freno a mano/freno di emergenza
- Turno: Nitro boost (quando disponibile)
- Ctrl: Mossa speciale/Corno
- R: Ripristinare la posizione del veicolo se bloccato
- C: Cambiare la visuale della telecamera
- Esc: Menu Pausa
Tecniche di guida
- Trasferimento del peso: Usate il controllo dell'acceleratore per spostare il peso del carrello e migliorare il controllo sui salti. Accelerando, l'avantreno si alza, mentre lasciando il gas si abbassa in avanti.
- Controllo dell'aria: Mentre siete in volo, potete regolare leggermente l'angolazione del vostro camion utilizzando i comandi direzionali. Questo aiuta ad atterrare in modo sicuro dopo i grandi salti.
- Gestione delle sospensioni: Prima di affrontare i salti più grandi, lasciate che le sospensioni si estendano completamente togliendo brevemente il gas, quindi accelerate quando raggiungete la rampa per ottenere la massima altezza.
- Scorrimento controllato: Usate il freno a mano per avviare scivolate controllate nelle curve strette, mantenendo lo slancio e cambiando rapidamente direzione.
- Conservazione della quantità di moto: Pianificate il percorso in modo da mantenere la velocità attraverso gli ostacoli e il terreno accidentato, poiché mantenere lo slancio è fondamentale per superare ostacoli e spazi vuoti di grandi dimensioni.
Modalità di gioco
Monster Tracks offre diverse emozionanti modalità di gioco per mettere alla prova le vostre abilità di guida di monster truck:
- Modalità Carriera: Avanzate attraverso una serie di eventi sempre più impegnativi, guadagnando punti e sbloccando nuovi camion e tracciati.
- Prova a tempo: Gareggiate contro il tempo per stabilire il tempo più veloce su ogni tracciato
- Sfida acrobatica: Eseguite acrobazie spettacolari per guadagnare punti, mentre le acrobazie più grandi e più rischiose ne assegnano di più.
- Derby della distruzione: Schiacciare il maggior numero possibile di oggetti entro un limite di tempo
- Freestyle: Un'arena aperta in cui è possibile esercitarsi in acrobazie e tecniche di guida senza pressione sul tempo.
- Modalità Sfida: Completare obiettivi specifici come colpire bersagli, eseguire particolari acrobazie o seguire percorsi precisi.
Sistema di punteggio
I punti in Monster Tracks vengono assegnati in base a diversi fattori, a seconda della modalità di gioco:
- Completamento della gara: Posizione finale nelle gare
- Tempo: La velocità con cui si completano i tracciati in modalità Prova a tempo
- Acrobazie: Punti per salti, rotolamenti, salti e altre manovre aeree.
- Distruzione: Punti per aver schiacciato oggetti e causato danni ambientali
- Stile: Punti bonus per combinazioni di mosse particolarmente impressionanti o impegnative.
- Corse pulite: Punti bonus per aver completato i tracciati senza schiantarsi o resettare il carrello
- Completamento dell'obiettivo: Punti per il soddisfacimento di requisiti specifici della sfida
Progressione del gioco
Giocando a Monster Tracks, si avanzerà nel gioco grazie a:
- Completare eventi e sfide per guadagnare punti e valuta
- Sbloccare nuovi monster truck con capacità diverse
- Accesso a percorsi e ambienti più impegnativi
- Migliorare le prestazioni dei vostri camion con motori, pneumatici, sospensioni e altro ancora.
- Personalizzazione dell'aspetto dei vostri camion con verniciature, decalcomanie e modifiche alla carrozzeria
- Padroneggiare tecniche di guida avanzate per ottenere punteggi più alti
- Competere per le posizioni in classifica in varie modalità di gioco
Monster Trucks nel gioco
Monster Tracks presenta una serie impressionante di monster truck ispirati ai preferiti del mondo reale e a creazioni originali. Ogni camion ha caratteristiche uniche che influenzano la maneggevolezza, la velocità, la potenza e la capacità di acrobazia. Ecco una panoramica di alcuni dei veicoli più famosi che si possono guidare:
Camion per principianti
- Thunderbolt: Un truck iniziale ben bilanciato, con velocità moderata, discreta maneggevolezza e adeguata capacità di salto. Perfetto per i principianti che imparano le basi del controllo dei monster truck.
- Fango Mauler: Leggermente più lento, ma con una trazione eccellente sui terreni difficili, che lo rende indulgente per i nuovi giocatori che devono affrontare superfici impegnative.
- Frantoio: Un camion con stabilità e potenza di frantumazione eccezionali, anche se non il più veloce. Ottimo per i giocatori che vogliono concentrarsi sulla distruzione degli ostacoli senza preoccuparsi di perdere il controllo.
Demoni della velocità
- Velocità: Un monster truck leggero e ad alta velocità che sacrifica una certa potenza di schiacciamento per un'accelerazione e una velocità massima eccezionali. Ideale per le gare a tempo.
- Whiplash: La maneggevolezza reattiva e i rapidi cambi di direzione la rendono perfetta per i tracciati tecnici con molte curve.
- Postbruciatore: Dotato del più potente sistema nitro, questo camion può raggiungere incredibili velocità, ma richiede un'abile gestione.
Specialisti in acrobazie
- Assalto aereo: Progettato per garantire il massimo tempo di volo e il controllo in volo, questo camion eccelle nei salti e nelle acrobazie a mezz'aria.
- Tornado: La distribuzione bilanciata del peso rende questo carrello eccezionale per l'esecuzione di salti mortali, rotolamenti e manovre aeree complesse.
- Gravity Defier: La sospensione speciale offre un rimbalzo extra per i salti e le acrobazie consecutive.
Colpi pesanti
- Demolitore: Il camion più pesante del gioco con una potenza di frantumazione senza pari, in grado di distruggere anche gli ostacoli più resistenti.
- Juggernaut: Pneumatici massicci e un motore potente rendono questo camion eccellente per attraversare terreni difficili e superare ostacoli di grandi dimensioni.
- Colosso: Un autocarro enorme e intimidatorio con una stabilità e una capacità di schiacciamento eccezionali, anche se sacrifica un po' di manovrabilità.
Veicoli speciali
- Assalto anfibio: Progettato con speciali capacità di galleggiamento, questo carrello si comporta meglio di altri nei tratti in acqua e nel fango.
- Alpinista: Grazie al cambio e ai sistemi di trazione specializzati, è eccezionale per le salite ripide e i terreni rocciosi.
- Balance Master: Ha una distribuzione del peso unica che gli permette di fare impennate e di guidare su due ruote con maggiore controllo.
Tracce e ambienti
Monster Tracks offre una vasta gamma di ambientazioni e tracciati, ognuno dei quali presenta sfide uniche e opportunità di acrobazie spettacolari. Ecco alcune delle emozionanti location che potrete conquistare:
Arena dello stadio
Il classico impianto per monster truck, caratterizzato da cumuli di terra, cumuli di auto da schiacciare e imponenti rampe di salto disposte in un circuito. I tracciati dello stadio si concentrano su grandi spazi aerei, acrobazie impressionanti e opportunità di schiacciamento, con una folla festante sullo sfondo. La natura compatta di questi tracciati li rende sfide tecniche che premiano la precisione di guida.
Terra deserta
Immersi in un paesaggio vasto e arido, questi tracciati presentano dune di sabbia, letti di fiumi prosciugati, strutture abbandonate e formazioni rocciose naturali. La superficie sciolta offre una minore trazione, rendendo la guida controllata più impegnativa. I lunghi rettilinei consentono di raggiungere velocità elevate, mentre le cadute improvvise e gli ostacoli nascosti tengono i piloti all'erta.
Cime di montagna
Percorsi ad alta quota che si snodano su un terreno roccioso di montagna con salite ripide, discese insidiose, creste strette e salti mozzafiato attraverso baratri. Le superfici variabili, dalla neve alla roccia, richiedono tecniche di guida adattive e gli estremi cambi di quota mettono alla prova sia la potenza del camion che l'abilità del conducente.
Boschi fangosi
Questi percorsi paludosi e boscosi sono caratterizzati da profonde pozze di fango, attraversamenti d'acqua, tronchi caduti e fitta vegetazione. La trazione ridotta nelle aree fangose crea una sfida scivolosa che mette alla prova il controllo dell'acceleratore e la gestione dello slancio. Sono necessarie tecniche speciali per evitare di impantanarsi nei tratti di fango più profondi.
Caos urbano
Ambientati in città abbandonate, questi tracciati permettono di scatenarsi attraverso strade, strutture di parcheggio ed edifici. Le caratteristiche includono auto da schiacciare, autobus da saltare e opportunità di schiantarsi contro muri e strutture. Il mix di cemento, asfalto e detriti crea condizioni di trazione variabili che richiedono strategie di guida adattabili.
Discarica industriale
Navigate attraverso labirinti di auto impilate, container, tubi enormi e attrezzature industriali. Questi tracciati offrono numerose opportunità di schiacciamento e combinazioni creative di salti. Gli spazi ristretti e la precisione dei salti richiesti rendono queste sfide tra le più tecniche del gioco.
Il paese delle meraviglie d'inverno
Piste ricoperte di ghiaccio e neve che riducono drasticamente la trazione, offrendo al contempo splendide immagini di laghi ghiacciati, banchi di neve e grotte di ghiaccio. La padronanza delle scivolate controllate è essenziale, così come l'attenta gestione dell'acceleratore per evitare di andare in testacoda sulle superfici scivolose.
Cantiere
Zone di costruzione attive piene di rampe, tubi, barriere di cemento e attrezzature pesanti. Questi tracciati presentano molteplici opzioni di percorso e scorciatoie segrete attraverso edifici parzialmente costruiti. La combinazione di superfici di terra, cemento e metallo crea variazioni di trazione impegnative.
Personalizzazione e potenziamento del veicolo
Monster Tracks offre ampie possibilità di personalizzazione per migliorare le prestazioni e l'aspetto dei vostri monster truck. Quando si guadagnano soldi con gli eventi di successo, si può investire in potenziamenti delle prestazioni e in personalizzazioni visive:
Aggiornamenti delle prestazioni
Migliorate le capacità del vostro camion con questi miglioramenti critici delle prestazioni:
- Motore: Potenziamento della potenza e della coppia per una migliore accelerazione e velocità massima
- Trasmissione: Miglioramento dei rapporti di trasmissione per un migliore controllo dell'erogazione di potenza in diverse situazioni
- Sospensione: Migliora la corsa, la rigidità e lo smorzamento per una migliore maneggevolezza su terreni accidentati e atterraggi.
- Pneumatici: Scegliete diversi disegni e mescole del battistrada per una trazione ottimale su varie superfici.
- Differenziale: Modificare la distribuzione della potenza tra le ruote per migliorare la sterzata e la trazione.
- Sistema protossido di azoto: Installate e aggiornate l'iniezione di protossido di azoto per incrementare temporaneamente la velocità.
- Freni: Migliora la potenza di arresto e il controllo nei tratti tecnici
- Rinforzo del telaio: Rafforzate il vostro carrello per resistere agli urti e agli atterraggi più duri
- Distribuzione del peso: Regolate il bilanciamento del vostro camion per migliorare il controllo dei salti e delle acrobazie.
Personalizzazione visiva
Fate risaltare il vostro monster truck con questi miglioramenti estetici:
- Lavori di verniciatura: Scegliete tra un'ampia gamma di colori di base, finiture e modelli.
- Decalcomanie e grafica: Aggiungete fiamme, strisce, numeri e disegni personalizzati.
- Kit carrozzeria: Modificate l'aspetto del vostro camion con diversi stili di carrozzeria e pannelli
- Design delle ruote: Scegliete tra vari stili di cerchi, colori e dimensioni
- Barre luminose: Aggiungere configurazioni di illuminazione funzionali e decorative
- Sistemi di scarico: Personalizzate tubi e pile con aspetti ed effetti sonori diversi
- Accessori: Aggiungete bandiere, antenne, tettucci e altri elementi decorativi.
- Personalizzazione del conducente: Personalizzate l'aspetto del vostro pilota e i festeggiamenti per le vittorie
Aggiornamenti speciali
Per i giocatori più impegnati, i potenziamenti speciali offrono vantaggi unici:
- Sistemi di sospensione specializzati: Sbloccate i sistemi idraulici che consentono movimenti e acrobazie uniche.
- Pacchetti specifici per il terreno: Installare componenti specializzati ottimizzati per ambienti specifici
- Miglioramenti acrobatici: Aggiungere funzioni che rendano più facile l'esecuzione di trucchi specifici o più spettacolari.
- Telaio ottimizzato per la frantumazione: Rafforzare aree specifiche per migliorare la capacità di frantumazione.
- Sistemi di controllo avanzati: Aggiornamento a sistemi che forniscono un controllo più preciso in situazioni specifiche
Suggerimenti per Monster Tracks Masters
Volete dominare le classifiche e conquistare i tracciati più impegnativi? Questi consigli degli esperti vi aiuteranno a diventare una leggenda dei monster truck:
Padroneggiare la tecnica di pre-salto
Una delle abilità più importanti in Monster Tracks è la tecnica del "pre-salto". Quando vi avvicinate a un salto, rilasciate brevemente l'acceleratore prima di toccare la rampa, quindi abbassatelo appena le ruote anteriori toccano la rampa. In questo modo le sospensioni si comprimono e si estendono al momento ottimale, lanciandovi più in alto e più lontano rispetto a un semplice approccio a tutto gas.
Utilizzare l'accelerazione controllata
Sebbene la tentazione sia quella di tenere sempre l'acceleratore a tavoletta, per guidare con successo un monster truck è necessario un controllo dell'acceleratore molto accurato. Modulare l'acceleratore aiuta a mantenere la trazione in condizioni scivolose, a evitare impennate indesiderate e a controllare meglio gli atterraggi.
Imparare le tecniche di atterraggio avanzate
Il modo in cui si atterra dopo un salto è importante quanto il modo in cui si decolla. Se possibile, cercate di atterrare con tutte e quattro le ruote contemporaneamente, o almeno con entrambe le ruote dello stesso asse (anteriore o posteriore) che toccano insieme. Usate l'acceleratore e il freno per regolare il beccheggio del carrello in aria per ottenere posizioni di atterraggio migliori.
Acrobazie a catena
Per massimizzare il punteggio nelle modalità acrobatiche, concentrarsi sul collegamento di più acrobazie in un'unica sequenza di salto. Ad esempio, eseguite un backflip seguito da un barrel roll, quindi atterrate in un wheelie. Le acrobazie combinate guadagnano moltiplicatori che aumentano drasticamente il punteggio rispetto all'esecuzione delle stesse acrobazie separatamente.
Utilizzare l'ambiente in modo strategico
Molti tracciati contengono scorciatoie nascoste, linee ottimali ed elementi strategici che non sono immediatamente evidenti. Cercate le curve a gomito che possono essere usate come rampe, i detriti che possono essere impilati per creare nuovi percorsi o le strutture che possono essere distrutte per rivelare scorciatoie. Esplorando a fondo ogni tracciato si possono scoprire percorsi più veloci e opportunità di acrobazie uniche.
Padroneggiare il recupero del rimbalzo
Quando si atterra da grandi salti, le sospensioni si comprimono e poi rimbalzano. I giocatori esperti possono sfruttare questo effetto di rimbalzo per concatenare un altro salto o un'acrobazia senza perdere slancio. Scegliete il momento giusto per sfruttare l'energia di rimbalzo e ottenere spettacolari mosse combo con l'acceleratore e lo sterzo.
Strategie specifiche per gli autocarri
Ogni monster truck ha caratteristiche uniche che richiedono tecniche di guida adatte. I camion più leggeri richiedono una gestione più attenta dell'atterraggio, mentre quelli più pesanti necessitano di più pista per i salti. Imparate i punti di forza e di debolezza di ogni veicolo e adattate il vostro stile di guida di conseguenza.
Adattamento alle condizioni atmosferiche
Alcuni tracciati presentano condizioni meteorologiche dinamiche che influiscono sulla trazione e sulla visibilità. In caso di pioggia, è necessario effettuare i salti con maggiore attenzione ed evitare brusche sterzate. In caso di nebbia, la memorizzazione del tracciato diventa più importante. L'adattamento alle condizioni mutevoli può darvi un vantaggio sulla concorrenza.
Domande frequenti
Monster Tracks è gratuito?
Sì, Monster Tracks è completamente gratuito per giocare online. È possibile godersi l'esperienza di gioco principale senza dover effettuare alcun acquisto, anche se alcune versioni possono offrire acquisti opzionali nel gioco per ottenere contenuti aggiuntivi o una progressione più rapida.
Posso giocare a Monster Tracks su dispositivi mobili?
Sì, Monster Tracks è ottimizzato per il gioco su desktop e mobile. Il gioco adatta automaticamente i comandi ai touch screen di smartphone e tablet, consentendo di divertirsi con l'azione dei monster truck anche in movimento. Per un'esperienza ottimale su cellulare, si consiglia di giocare in orientamento orizzontale.
Quanti monster truck sono disponibili nel gioco?
Monster Tracks presenta oltre 15 monster truck unici, ognuno con attributi, caratteristiche di guida e aspetto diversi. Altri camion vengono aggiunti regolarmente attraverso gli aggiornamenti del gioco, ampliando il roster con nuovi ed entusiasmanti veicoli da padroneggiare.
Qual è il miglior camion per principianti?
Il "Thunderbolt" è stato progettato specificamente per essere un camion equilibrato e facile da usare per i nuovi giocatori. Offre una velocità moderata e una buona stabilità, che lo rendono ideale per imparare i comandi e le tecniche di base prima di passare a veicoli più specializzati.
Come si eseguono backflip e altre acrobazie?
Per eseguire le acrobazie, è necessario avvicinarsi ai salti con la giusta velocità e angolazione. Per un backflip, colpisci una rampa ad alta velocità tirando indietro (S o Freccia giù) appena esci dalla rampa. Per i frontflip, invece, bisogna spingere in avanti. Per le capriole bisogna colpire una rampa con una leggera angolazione orizzontale e sterzare nella direzione in cui si vuole rotolare a mezz'aria.
C'è una modalità multiplayer in Monster Tracks?
Alcune versioni di Monster Tracks includono funzioni multiplayer asincrone che consentono di competere con i tempi e i punteggi migliori degli amici. Sebbene non sia possibile gareggiare in tempo reale contro altri giocatori, il sistema di classifiche crea un ambiente competitivo in cui è possibile sfidare i record degli altri.
Come si sbloccano nuovi tracciati e camion?
I nuovi contenuti si sbloccano guadagnando punti attraverso il completamento di eventi e sfide. Accumulando abbastanza punti si raggiungono nuovi livelli, che a loro volta sbloccano piste, camion e opzioni di personalizzazione aggiuntive. Alcuni veicoli speciali possono richiedere il completamento di sfide o obiettivi specifici.
I miei progressi vengono salvati automaticamente?
Sì, Monster Tracks salva automaticamente i vostri progressi utilizzando la memoria locale del browser. Per assicurarsi che i progressi non vadano persi, consentire i cookie per il sito del gioco ed evitare di cancellare i dati del browser. Alcune versioni possono anche offrire salvataggi su cloud creando un account.
Quali sono i requisiti di sistema per giocare a Monster Tracks?
Per il gioco su desktop, Monster Tracks funziona bene sulla maggior parte dei computer moderni con browser aggiornati. Per un'esperienza ottimale, si consiglia un sistema con almeno 4 GB di RAM e una scheda grafica dedicata. Sui dispositivi mobili, la maggior parte degli smartphone e dei tablet degli ultimi 3-4 anni dovrebbero far girare il gioco senza problemi, anche se i dispositivi di fascia più alta offriranno una grafica e un framerate migliori.
La storia dei Monster Trucks
Monster Tracks trae ispirazione dalla ricca ed emozionante storia delle competizioni di monster truck nel mondo reale. La comprensione di questo background aggiunge profondità all'esperienza di gioco e all'apprezzamento per lo sport che lo ha ispirato.
Il fenomeno dei monster truck è iniziato tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80 negli Stati Uniti, quando pick-up modificati con pneumatici sovradimensionati hanno iniziato a esibirsi nei saloni automobilistici e nelle fiere di paese. Il primo monster truck ampiamente riconosciuto fu "Bigfoot", creato da Bob Chandler nel 1975, che iniziò a schiacciare le auto durante le esibizioni nel 1981, cambiando per sempre la direzione degli spettacoli di monster truck.
Ciò che era iniziato come semplici dimostrazioni di frantumazione di auto si è evoluto in eventi competitivi verso la metà degli anni '80. L'aggiunta di elementi di gara ha creato un nuovo sport motoristico che combinava velocità, potenza e immagini spettacolari. Le prime competizioni erano caratterizzate da semplici gare di accelerazione su file di auto schiacciate, ma si sono rapidamente evolute fino a includere tracciati più complessi con salti e ostacoli.
Negli anni Novanta, le competizioni di monster truck si sono trasformate in grandi eventi organizzati negli stadi di tutto il Nord America, con serie affermate come Monster Jam che attirano grandi folle. I camion stessi si sono evoluti da veicoli stradali modificati a macchine appositamente costruite con carrozzerie in fibra di vetro, telai specializzati e motori da oltre 1.500 cavalli.
Un'importante evoluzione di questo sport si è avuta con l'introduzione delle competizioni di freestyle, in cui i piloti eseguono acrobazie spettacolari come salti, ciambelle, impennate e persino backflip entro un limite di tempo. Questa enfasi sulle acrobazie e sulle manovre estreme si riflette pesantemente nel gameplay di Monster Tracks, che cattura sia gli elementi di gara che quelli di freestyle dei moderni eventi di monster truck.
I monster truck professionali di oggi sono meraviglie ingegneristiche, caratterizzate da componenti costruiti su misura e progettati per resistere alle forze estreme che caratterizzano le competizioni. Le quattro ruote sterzanti, i sistemi di sospensione specializzati con oltre 26 pollici di escursione e i dispositivi di sicurezza avanzati sono standard sui camion moderni, molti dei quali hanno ispirato i veicoli presenti in Monster Tracks.
Questo sport continua a evolversi con piste più tecniche, acrobazie sempre più spettacolari e una crescente presenza internazionale. Quello che era nato come un fenomeno esclusivamente americano si è diffuso in tutto il mondo, con competizioni organizzate in Europa, Australia e Asia. Monster Tracks cattura questo fascino globale, offrendo piste ispirate a località di tutto il mondo e camion che riflettono i diversi stili visti nelle competizioni internazionali.